Monograph

Il Montalbano nel Medioevo

Storia e archeologia di un territorio di frontiera
  • Lapo Somigli,

This book analyses the dynamics of settlement and power in medieval Montalbano, for centuries a frontier area contested by competing powers. The architectural evidence, particularly religious, is investigated archaeologically as manifestations of power. Starting from the study of the technical knowledge of medieval master masons, the cultural, economic and political dynamics of an area to which the frontier gave centrality and supra-regional exchanges, especially during the 11th century, have been reconstructed. It is no coincidence that this centrality diminished from the following century when the growing influence of Pistoia’s municipality was matched by material standardisation. The contribution given to research and data analysis by the use, also experimental, of computer tools (3D, GIS) is also fundamental.

  • Keywords:
  • archaeology,
  • architecture,
  • middle ages,
  • Montalbano,
  • churches,
  • Pistoia,
+ Show more
Purchase

Lapo Somigli

University of Florence, Italy - ORCID: 0000-0001-6451-2759

Lapo Somigli, a graduate in Medieval Archeology at the University of Florence, earned a PhD from the University of Bologna. He has been participating for years in the archaeological missions of the University of Florence in Italy and abroad (Armenia and Jordan), dealing with territorial analyzes, archeology of elevations and archaeological excavations. Particular experience in the archaeological field, for the development of IT tools to support archeology in the fields of archaeological survey, 3D modeling and data management and analysis systems, as well as for digital humanities.
  1. Antilopi, Aniceto, Homes, Bill, and Zagnoni Renzo. 2000. Il Romanico appenninico bolognese, pistoiese e pratese. Valli del Reno, Limentra e Setta, Porretta Terme
  2. Arrighi, Antonio, Bertogna, Adelaide, and Naef Stefano (a cura di). 1993. Montalbano. Geologia, flora, fauna, storia, arte. Consorzio interprovinciale per il Montalbano, Padova
  3. Balestracci, Duccio. 1990. "I materiali da costruzione nel castello medievale", in Francovich, Riccardo, and Milanese, Marco (a cura di), Lo scavo archeologico di Montarrenti e i problemi dell'incastellamento medievale. Esperienze a confronto. Atti del colloquio Internazionale (Siena 1988), Firenze: p. 227-242
  4. Baracchini, Clara, Caleca, Antonino, and Filieri, Maria Teresa. 1978. "Problemi di architettura e scultura medievale in Lucchesia". Actum Luce: pp. 7-31
  5. Bargiacchi, Riccardo. 2003. I castelli dei conti Guidi in Casentino. Per la ricostruzione storica di un paesaggio archeologico (secoli XI-XIII), tesi di laurea in Archeologia Medievale presso la facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Firenze, relatore prof. G. Vannini, a.a. 2002-2003
  6. Barlucchi, Andrea. 2001. "Società e istituzioni a Carmignano tra XII e XIV secolo". Bullettino Storico Pistoiese: pp. 33-42
  7. Barlucchi, Andrea. 2004. "Mutamenti nella viabilità del territorio pistoiese in età tardomedievale". in Salvestrini, Francesco (a cura di), Il territorio pistoiese dall’Alto Medioevo allo Stato territoriale fiorentino, Atti del convegno organizzato dalla Società pistoiese di storia patria e dal Dipartimento di studi storici e geografici dell’Università di Firenze (Pistoia, 11-12 maggio 2002), Pistoia: pp.185-212
  8. Baroncelli, Maurizio. 1998. "La conformazione spaziale dei plebati del Montalbano come indice dei caratteri della viabilità del comprensorio nel Medioevo", in Dall’Appennino al Montalbano. I collegamenti tra la Via Francigena e i valichi appenninici alternativi al Monte Bardone, «Quaderni del Centro Studi Romei - Nuova Serie», III
  9. Baronti, Giuseppe. 1896. Montevettolini e il suo territorio, Pescia
  10. Beani, Gaetano. 1912. La Chiesa pistoiese dalla sua origine ai tempi nostri, Pistoia, Pagnini
  11. Beani, Gaetano, and Mazzanti, Alberto. 1931 Il castello e la pieve di Vinacciano, Pistoia, Arte della Stampa
  12. Berlan, Francesco (a cura di). 1882. Statuti di Pistoia del secolo XII, Bologna
  13. Berti, Giulio. 1987. Larciano dalle origini all’età comunale, Pistoia, Società Pistoiese di Storia Patria («Quaderni del territorio pistoiese», 5)
  14. Bessac, Jean-Claude. 1993. L’outillage traditionnel du tailleur de pierre de l’Antiquite a nos jours, “Revue Archéologique de Narbonnaies”, supplément 14, Paris, CNRS
  15. Bianchi, Giovanna. 1996. "Trasmissione dei saperi tecnici e analisi dei procedimenti costruttivi", Archeologia dell’Architettura, I/1996: pp. 53-64
  16. Bianchi, Giovanna. 1997. "I segni dei tagliatori di pietre negli edifici medievali. Spunti metodologici e interpretativi", Archeologia dell’Architettura, II/1997: pp. 25-38
  17. Bianchi, Giovanna. 1999. Maestri e costruttori lombardi nei cantieri della Toscana centro-meridionale (secoli XII-XV). Indizi documentari ed evidenze materiali, in Della Torre S., Mannoni T., Pracchi V., Magistri d’Europa. Eventi, relazioni, strutture della migrazione di artisti e costruttori dai laghi lombardi, Atti del convegno di Como (23-26 ottobre 1996), Como, Nodo ed.: pp. 155-166
  18. Bianchi, Giovanna. 2008. Costruire in pietra nella Toscana medievale. Tecniche murarie dei secoli VIII-inizio XII, “Archeologia Medievale”, XXXV/2008: pp. 23-38
  19. Bianchi, Giovanna, and Parenti, Roberto. 1991. Gli strumenti degli ‘scalpellini’ toscani. Osservazioni preliminari, in Biscontin, Guido, and Mietto Daniela (a cura di). 1991. Le pietre nell’architettura, struttura e superfici, Atti del Convegno di Bressanone (25-28 giugno 1991), Padova: pp. 139-149
  20. Bianchini, Marco. 2008. Manuale di rilievo e di documentazione digitale in archeologia, Roma
  21. Biscontin, Guido, and Mietto, Daniela (a cura di). 1991. Le pietre nell’architettura, struttura e superfici, Atti del Convegno di Bressanone (25-28 giugno 1991), Padova
  22. Boato, Anna. 1998. "Fonti dirette e archeologia dell’architettura: una proposta di metodo", Archeologia dell’Architettura, III: pp. 61-74
  23. Brogiolo, Gian Pietro. 1988. Archeologia dell’edilizia storica, Como
  24. Brogiolo, Gian Pietro. 1988. Campionatura e obiettivi nell’analisi stratigrafica degli elevati, in Francovich, Riccardo, and Parenti Roberto. 1988. Archeologia e restauro dei monumenti. I ciclo di lezioni sulla ricerca applicata in archeologia, (Certosa di Pontignano-Siena 28 settembre-10 ottobre 1987), Firenze, 1988, pp. 335-346
  25. Brogiolo, Gian Pietro (a cura di). 1995. Città, castelli, campagne nei territori di frontiera (secc. VI-VII), 5° seminario sul tardoantico e l’altomedioevo in Italia centro-settentrionale, Mantova SAP: pp. 239-245
  26. Brogiolo, Gian Pietro. 1996. "Prospettive per l’archeologia dell’architettura", Archeologia dell’Architettura, I/1996, pp. 11-15
  27. Brogiolo, Gian Pietro. 1997. "Dall’analisi stratigrafica degli elevati all’Archeologia dell’Architettura", Archeologia dell’Architettura, II/1997: pp. 181-184
  28. Brogiolo, Gian Pietro. 2002. "L’archeologia dell’architettura in Italia nell’ultimo quinquennio", Arqueologia de la Arquitectura, I: pp. 19-26
  29. Bucelli, Filippo. 2005. Monsummano e il suo castello: analisi stratigrafica degli accessi militari, tesi di laurea in Archeologia Medievale presso la facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Firenze, relatore prof. G. Vannini, a. a. 2004-2005
  30. Cambi, Franco, and Terrenato Nicola. 1994. Introduzione all’archeologia dei paesaggi, Roma
  31. Cagnana, Aurora. 2000. Archeologia dei materiali da costruzione, Mantova SAP
  32. Cammarosano, Paolo. 1991. Italia medievale. Struttura e geografia delle fonti scritte, Roma, NIS
  33. Carta archeologica 1:100000 = Edizione archeologica della carta d’Italia al 100000. Foglio 105, Lucca, a cura della Soprintendenza alle Antichità dell’Etruria, rilevamento e compilazione della Dott. Anna Custer per il territorio di Lucca e Empoli e della Dott. Nora Nieri per il territorio di Pistoia e Pescia, nuova edizione riveduta e aggiornata dal prof. Aldo Neppi Modana, Istituto Geografico Militare, Firenze, 1958
  34. Carta geologica 1:25000 = Carta geologica e geomorfologia della provincia di Pistoia con indicazioni di stabilità. Scala 1:25000, a cura di Nardi R., Puccinelli A., Verani M., Pistoia, 1981
  35. Carta turistico-escursionistica del Montalbano 1:25000 = Montalbano e Padule di Fucecchio. Carta escursionistico-naturalistica. Itinerari storico naturalistici. Scala 1:25000. Aree protette e grandi itinerari, Nuova edizione
  36. Causarano, Marie-Ange 2001. VIII Atlante cronotipologico delle murature, in Nardini, Alessandra. 2001. Carta archeologica della provincia di Siena; vol. IV: Chiusdino, Siena: pp. 184-193
  37. Cecchi, Arrigo. 1995. Le chiese del Montalbano e i loro luoghi, Prato
  38. Cheli, Francesca. 2006. Serravalle Pistoiese: analisi archeologica di un insediamento incastellato di frontiera, tesi di laurea in Archeologia Medievale presso la facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Firenze, relatore prof. G. Vannini, a. a. 2005-2006
  39. Cherubini, Giovanni (a cura di). 1998. Storia di Pistoia II, L’età del libero comune. Dall’inizio del XII alla metà del XIV, Firenze
  40. Chiese romaniche e moderne in Pistoia e diocesi: Comitato diocesano per i festeggiamenti del decennio episcopale di S.E. Rev.ma Mons. Mario Longo Dorni, Pistoia, 1964
  41. Conti, Pier Maria. 1973. La Tuscia e i suoi ordinamenti territoriali nell’Alto Medioevo, in Lucca e la Tuscia nell’Alto Medioevo, Atti del V Congresso Internazionale di Studi sull’Alto Medioevo, Centro italiano di studi sull’alto medioevo, Spoleto: pp. 61-116
  42. Conti, Pier Maria. 1975. L’Italia bizantina nella «Descriptio orbis Romani» di Giorgio Ciprio, La Spezia Accademia Lunigianese (estratto da «Memorie dell’Accademia Lunigianese», XL, 1970)
  43. Contini, Alessandra, and Toccafondi Diana (a cura di). 2001. Carmignano e Poggio a Caiano. Agricoltura, proprietà e territorio fra Medioevo ed Età contemporanea, Atti del Convegno tenuto a Poggio a Caiano – Carmignano - Artimino nel 1998, Firenze
  44. Coturri, Enrico. 1964. "Due chiese dell’estremo lembo meridionale della diocesi: la Pieve di Greti e la Chiesa di S. Maria di Orbignano", in Chiese romaniche e moderne in Pistoia e diocesi: pp. 71-73
  45. Coturri, Enrico. 1966. Della signoria degli Alberti di Prato, e quindi, di un ramo particolare di essi a Capraia e in altri castelli del Montalbano e della Val di Nievole, «Bullettino Storico Pistoiese», 1966/1, ripubblicato in Francesconi, Iacomelli 1998, pp. 221-238
  46. Coturri, Enrico. 1966. Schede di interesse pistoiese dal Diplomatico dell’Archivio Arcivescovile di Lucca, «Bullettino Storico Pistoiese», LXVIII, 1966, ripubblicato in Francesconi, Iacomelli 1998, pp. 1-12
  47. Coturri, Enrico. 1968. Le pievi della Valdinievole alla fine del secolo X, «Bullettino Storico Pistoiese», 1968/1, p. 10-31
  48. Coturri, Enrico. 1985. Pietro abate vallombrosano di Fucecchio e vescovo di Pistoia, «Bullettino Storico Pistoiese», LXXXVII, 1985, ripubblicato in Francesconi, Iacomelli 1998, pp. 47-51
  49. Coturri, Enrico. 1987. Lamporecchio dalle origini all’età comunale, Pistoia, Società Pistoiese di Storia Patria («Quaderni del territorio pistoiese», 4), 1987
  50. Coturri, Enrico. 1988. Il "padule" di Fucecchio e la Valdinievole fino alle bonifiche lorenesi, «Bullettino Storico Pistoiese», 1988, p. 59-70
  51. Coturri, Enrico. 1992. L'affidamento della Valdinievole al vescovo di Pistoia (secolo XIII), «Bullettino Storico Pistoiese», 1992, p. 103-107
  52. Coturri, Enrico. 1997. La pieve di San Lorenzo a Vaiano nelle Cerbaie in Valdinievole, in Vannucchi E. (a cura di), Pistoia e la Toscana nel Medioevo: studi per Natale Rauty, Pistoia, 1997, pp. 55-60
  53. Coturri, Enrico. 2000. Privilegi e lettere di pontefici anteriori all'inizio dei Registri vaticani diretti a chiese, monasteri e spedali del territorio dell'attuale diocesi di Pescia, «Bullettino Storico Pistoiese», 2000, p. 11-20
  54. Dall’Appennino al Montalbano. I collegamenti tra la Via Francigena e i valichi appenninici alternativi al Monte Bardone, «Quaderni del Centro Studi Romei - Nuova Serie», III, 1998
  55. D’Andrea, Andrea. 2006. Documentazione archeologica, standard e trattamento informatico, Budapest, 2006
  56. Delogu, Paolo. 1990. Tavola rotonda. Con introduzione, in Francovich, Riccardo, and Milanese Marco (a cura di), Lo scavo archeologico di Montarrenti e i problemi dell'incastellamento medievale. Esperienze a confronto. Atti del colloquio Internazionale (Siena 1988), Firenze, 1990, p. 267
  57. Delogu, Paolo. 1994. Introduzione allo studio della Storia Medievale, Bologna, Il Mulino
  58. Dilcher, Gerhard, and Violante, Cinzio (a cura di) 1996 = Dilcher G., Violante C. (a cura di), Strutture e trasformazioni della signoria rurale nei secoli X-XIII, Bologna
  59. Doglioni, Francesco. 1988. "La ricerca delle strutture edilizie tra archeologia stratigrafica e restauro architettonico", in Francovich, Riccardo, and Parenti Roberto, Archeologia e restauro dei monumenti. I ciclo di lezioni sulla ricerca applicata in archeologia, (Certosa di Pontignano-Siena 28 settembre-10 ottobre 1987), Firenze, 1988
  60. Drap, Pierre. 2007. Il sistema integrato di gestione dei dati archeologici, in Vannini, Guido, Archeologia dell’insediamento crociato-ayyubide in Transgiordania. Il Progetto Shawbak, Firenze, 2007, pp. 91-97
  61. Drap, Pierre, Durand Anne, Seinturier, Julien, Vannini, Guido, Nucciotti, Michele, Full XML documentation from photogrammetric survey to 3d visualization. The case study of Shawbak castle in Jordan, in CIPA XXth International Symposium 'International Cooperation to save the world's cultural heritage (Torino - Italy, 26 September - 1 October, 2005)', The CIPA International Archive for Documentation of Cultural Heritage, Volume XX-2005, Torino 2005, pp. 771-777
  62. Drap, Pierre, Seinturier, Julien, Chambelland, Jean-Christophe, Gaillard Gilles , Pires, Hugo, Vannini, Guido, Nucciotti, Michele, and Pruno, Elisa, Going to Shawbak (Jordan) and getting the data back: toward a 3D GIS dedicated to medieval archaeology, in Remondino F., El-Hakim S., Gonzo L. (a cura di), International Archives of Photogrammetry, Remote Sensing and Spatial Information Sciences, Proceedings of the 3rd ISPRS International Workshop 3D-ARCH 2009, vol. XXXVIII-5/W1. Trento; pp. 320-328
  63. Drap, Pierre, Durand, Anne, Nedir, Malika, Seinturier, Julien, Papini, Odile, Boucault, Florian, Chapman, Paul, Viant, Warren, Vannini, Guido, and Nucciotti, Michele. 2006. Towards a Photogrammetry and Virtual Reality Based Heritage Information System: A Case Study of Shawbak Castle in Jordan, in M. Ioannides, D. Arnold, F. Niccolucci, K. Mania (a c.), The 7th International Symposium on Virtual Reality, Archaeology and Cultural Heritage - VAST (2006), Cipro, pp. 68-74
  64. Drap, Pierre, Durand, Anne, Nedir, Malika, Seinturier, Julien, Papini, Odile, Gabrielli, Roberto, Peloso, Daniela, Kadobayashi, Rieko, Gaillard, Gilles, Chapman, Paul, Viant Warren, Nucciotti, Michele. 2007. Photogrammetry and archaeological knowledge: toward a 3D information system dedicated to medieval archaeology. A case study of Shawbak castle in Jordan, in Remondino, Fabio, and Al-Hakim S (a cura di), Proceedings of the 2nd ISPRS International Workshop, 3D-ARCH 2007: “3D virtual reconstruction and visualization of complex architectures” (ETH Zurich Switzerland, 12-13 July, 2007)
  65. Drap, Pierre, Merad, Djamal, Boï, Jean-Marc, Seinturier, Julien, Peloso, Daniela, Reidinger, Christophe., Vannini, Guido, Nucciotti, Michele, and Pruno, Elisa. 2012 Photogrammetry for medieval archaeology. A way to represent and analyse stratigraphy, in VSMM (18th International Conference on Virtual Systems and Multimedia)
  66. Drap, Seinturier 2009 = Drap, Pierre, and Seinturier Julien, Il Sistema per la gestione dell’informazione geografica dell’Atlante dell’edilizia medievale, in Nucciotti, Michele (a cura di). 2009. Atlante dell’Edilizia Medievale: Inventario, I.1. I centri storici. Comunità montana Amiata grossetano e Comunità montana Colline del Fiora, Arcidosso (Gr), Effigi, c.s. Disponibile online all’indirizzo: http://www.rmoa.unina.it/2952/ (consultato in data 10/09/2021)
  67. Favini, Aldo. 1994. Repertorio essenziale delle chiese romaniche della Valdinievole, in Architettura in Valdinievole (dal X al XX secolo), Atti del Convegno (Buggiano Castello giugno 1993), Buggiano pp. 39-85
  68. Fazzuoli Milvio (a cura di). 1998. Il Colle di Monsummano Alto: le pietre e le acque: aspetti geologico-ambientali, Pisa
  69. Ferrali, Sabatino. 1964. "Le temporalità del Vescovado nei rapporti col Comune a Pistoia nei secoli XII e XIII", in Vescovi e diocesi in Italia nel Medioevo (sec. IX-XIII), Atti del II Convegno di storia della chiesa in Italia (Roma 5-9 settembre 1961), Padova, 1964, pp. 365-407
  70. Ferrali, Sabatino. 1964. La Badia di S. Baronto, in Chiese romaniche e moderne in Pistoia e diocesi: pp. 57-70
  71. Ferrali, Sabatino. 1966. Pievi e parrocchie nel territorio pistoiese, in Il Romanico Pistoiese e i suoi rapporti con l’arte romanica dell’Occidente, Atti del I Convegno Internazionale di studi medioevali di storia dell’arte (Pistoia-Montecatini Terme 27 settembre-3 ottobre 1964), Pistoia: pp. 217-266
  72. Ferrali, Sabatino. 1973. Pievi e clero plebano in diocesi di Pistoia, «Bullettino Storico Pistoiese»: p. 39-63
  73. Ferretti, Emanuela, and Turrini Davide (a cura di). 2002. Il sistema delle strutture fortificate del Montalbano, con la partecipazione di Santini P., aspetti informatici Ferretti M., in collaborazione con l’Istituto Geografico Militare di Firenze
  74. Forte, Maurizio. 2002. I sistemi informativi geografici in archeologia, Roma
  75. Foschi, Paola, Penoncini, Edoardo, and Zagnoni Renzo (a cura di), Ecclesiae baptismales: le pievi della montagna fra Bologna, Pistoia e Modena nel Medioevo, Atti delle giornate di studio (18 luglio, 1o agosto, 21 agosto, 12-13 settembre 1998), “Storia e ricerca sul campo tra Emilia e Toscana”, 9, Pistoia-Porretta Terme, 1999
  76. Francesconi, Giampaolo. 1996. Gli statuti rurali del territorio pistoiese. Ipotesi d'intervento e prospettive di ricerca, «Bullettino Storico Pistoiese»: p. 49-73
  77. Francesconi, Giampaolo. 1998. Il districtus e la conquista del contado, in Cherubini G. (a cura di), Storia di Pistoia II, L’età del libero comune. Dall’inizio del XII alla metà del XIV, Firenze: pp. 89-120
  78. Francesconi, Giampaolo. 1999. Pievi, parrocchie e comuni rurali nel territorio pistoiese: una comparazione tra distretti ecclesiastici e civili in età comunale, in Foschi, Penoncini, Zagnoni (a cura di) 1999
  79. Francesconi, Giampaolo. 2002. L’incastellamento pistoiese tra concorrenza signorile e pianificazione comunale, «Bullettino Storico Pistoiese», CIV, (terza serie, XXXVII): pp. 27-59
  80. Francesconi, Giampaolo. 2004. La signoria rurale nel contado pistoiese (secoli XI-XIII). Geografia, forme, assetti sociali, in Salvestrini F. (a cura di), Il territorio pistoiese dall’Alto Medioevo allo Stato territoriale fiorentino, Atti del convegno organizzato dalla Società pistoiese di storia patria e dal Dipartimento di studi storici e geografici dell’Università di Firenze (Pistoia, 11-12 maggio 2002), Pistoia: pp. 117-149
  81. Francesconi, Giampaolo. 2004. Sulla giurisdizione civile in Valdinievole al tempo dei Longobardi, «Quaderni pievarini», IV
  82. Francesconi, Giampaolo, and Iacomelli Federica. 1998. Pistoia, Lucca e la Valdinievole nel Medioevo: raccolta di saggi di Enrico Coturri, Pistoia
  83. Francesconi, Giampaolo. 2010. Il Comune e i santi. Il culto iacobeo e l’«acclamazione» del potere a Pistoia (secoli XII-XIV), in Benvenuti A. e Nelli R. (a cura di), Culto dei santi e culto dei luoghi nel medioevo pistoiese, Atti del Convegno (Pistoia 16-17 maggio 2008), Pistoia, Società pistoiese di storia patria: pp. 157-172.
  84. Francesconi, Giampaolo. 2010. Il «memoriale» del vescovo Ildebrando: un manifesto politico d’inizio secolo XII?, «Bullettino Storico Pistoiese», CXII, (terza serie, XLV): pp. 109-136
  85. Francovich, Riccardo, Cucini, Cristina, and Parenti Roberto. 1990., Dalla 'villa' al castello: dinamiche insediative e tecniche costruttive in Toscana fra tardoantico e bassomedioevo, in Francovich R., Milanese M. (a cura di), Lo scavo archeologico di Montarrenti e i problemi dell'incastellamento medievale. Esperienze a confronto. Atti del colloquio Internazionale (Siena 1988), Firenze, 1990, p. 47-78
  86. Francovich, Riccardo, and Ginatempo, Maria (a cura di). 2000. Castelli. Storia e archeologia del potere nella Toscana medievale, vol. I, Firenze, All’Insegna del Giglio
  87. Francovich, Riccardo, and Hodges, Richard. 1989. Archeologia e storia del villaggio fortificato di Montarrenti (SI): un caso o un modello?, “Archeologia Medievale”, XVI, 1989, pp. 15-38
  88. Francovich, Riccardo, and Milanese, Marco (a cura di), Lo scavo archeologico di Montarrenti e i problemi dell'incastellamento medievale. Esperienze a confronto. Atti del colloquio Internazionale (Siena 1988)
  89. Francovich, Riccardo, and Parenti, Roberto. 1988. Archeologia e restauro dei monumenti. I ciclo di lezioni sulla ricerca applicata in archeologia, (Certosa di Pontignano-Siena 28 settembre-10 ottobre 1987), Firenze
  90. Francovich, Riccardo, Pellicanò, Annunziata, and Pasquinucci, Marinella (a cura di). 2001. La carta archeologica fra ricerca e pianificazione territoriale, Firenze
  91. Francovich, Riccardo, and Valenti, Marco. 2001. Cartografia archeologica. Indagini sul campo ed informatizzazione. Il contributo senese alla conoscenza e la gestione della risorsa culturale del territorio, in Francovich, Riccardo, Pellicanò, Annunziata, and Pasquinucci, Marinella (a cura di). 2001. La carta archeologica fra ricerca e pianificazione territoriale, Firenze: pp. 83-116
  92. Frati, Marco. 1999. Due chiese romaniche nel territorio comunale di Vinci, «Milliarium», II: pp. 48-59
  93. Frati, Marco. 2000. Da territorio a paesaggio: le tracce delle chiese romaniche di Capraia e Limite, «Milliarium», III: pp. 35-44
  94. Fronza, Vittorio, Nardini, Alessandra, and Valenti, Marco. 2009. Informatica e archeologia medievale. L'esperienza senese, Firenze
  95. Gai, Lucia. 1986. Quarrata dalle origini all’età comunale, Pistoia, Società Pistoiese di Storia Patria («Quaderni del territorio pistoiese», 2)
  96. Giusti, Martino, and Guidi, Pietro (a cura di). 1942. Rationes Decimarum Italiae nei secoli XIII e XIV, Tuscia II. La decima degli anni 1295-1304, , Città del Vaticano, («Studi e testi», 98)
  97. Guidi, Pietro. 1932. Rationes Decimarum Italiae, Tuscia I. La decima degli anni 1274-1280, Città del Vaticano
  98. Gurrieri, Francesco 1974. Il castello di Larciano, Larciano
  99. Gurrieri, Francesco, and Salvestrini, Donatella. 1978. I beni culturali della Valdinievole. Studi e contributi per la conoscenza sistematica del patrimonio storico, artistico e ambientale, Firenze, EDAM
  100. Kotelnikova, Liubov Alexandrovna. 1982. La proprietà fondiaria dei cittadini e degli enti ecclesiastici di Pistoia nell'alto Medioevo (secoli VIII - XII), «Bullettino Storico Pistoiese»: p. 37-49
  101. La topografia antica del Montalbano. 1995. A cura dell’Istituto di ricerche storiche e archeologiche, Pistoia. - Casalguidi (PT), Centro Studi E. Pollacci
  102. La Valdinievole tra Lucca e Pistoia nel primo Medioevo. 1986. Atti del convegno organizzato dall’Istituto Storico Lucchese e dalla Società Pistoiese di Storia Patria (Fucecchio, 19 maggio 1985), Pistoia
  103. Lanzoni, Francesco. 1927. Le diocesi d'Italia. Dalle origini al principio del secolo VII (an. 604), Faenza [Voll. 2. Ristampa anastatica, Roma 1963] («Studi e testi», 35)
  104. Lock, Gary. 2003. Using computers in archaeology. Towards virtual pasts, London
  105. Lucchesi, Emiliano. 1941. I monaci benedettini vallombrosani nella diocesi di Pistoia e Prato, Firenze
  106. Luhmann, Thomas, Robson, Stuart, Kyle, Stephen, and Harley Ian. 2019. Close-Range Photogrammetry and 3D Imaging, Berlin-Boston
  107. Magno, Andrea. 1997. Archeologia alto-medievale in Toscana: il primo stanziamento longobardo nella media valle dell'Arno, «Bullettino Storico Pistoiese»: p. 13-31
  108. Malvolti, Alberto. 1989. Il castello di Colle di Pietra e i conti Guidi nel Valdarno inferiore, «Bullettino Storico Pistoiese»: pp. 19-35
  109. Mannoni, Tiziano. 1993. Le tradizioni liguri negli impieghi delle pietre, in Marchi P., Pietre di Liguria: pp. 37-44
  110. Mannoni, Tiziano. 1997. Il problema complesso delle murature storiche in pietra 1. Cultura materiale e cronotipologia, “Archeologia dell’Architettura”, II/1997, pp. 15-24
  111. Mannoni, Tiziano, and Boato, Anna. 2002. Archeologia e storia del cantiere di costruzione, “Arqueologia de la Architectura”, 1/2002, pp. 39-53
  112. Mannoni, Tiziano, and Milanese, Marco. 1988. Mensiocronologia, in Francovich R., Parenti R., Archeologia e restauro dei monumenti. I ciclo di lezioni sulla ricerca applicata in archeologia, (Certosa di Pontignano-Siena 28 settembre-10 ottobre 1987), Firenze: pp. 383-402
  113. Mannori, Gaddo. 1993. Nascita ed evoluzione della dorsale del Montalbano, in Arrighi, Antonio, Bertogna, Adelaide, and Naef Stefano (a cura di). 1993. Montalbano. Geologia, flora, fauna, storia, arte. Consorzio interprovinciale per il Montalbano, Padova: pp. 24-32
  114. Milanese, Marco. 2001. La carta archeologica della provincia di Pistoia. Siti censiti e siti previsti tra inventario, ricognizione e rischio archeologico, in Francovich R., Pellicanò A., Pasquinucci M. (a cura di), La carta archeologica fra ricerca e pianificazione territoriale, Firenze, 2001, pp. 49-65
  115. Milanese, Marco, Patera, Anna, and Pieri, Enrico (a cura di). 1997. Larciano. Museo e territorio, Roma
  116. Moretti, Italo, and Stopani, Renato. 1974. Architettura romanica religiosa nel contado fiorentino, Firenze
  117. Moretti, Italo. 1990. Architettura romanica vallombrosana nella diocesi medievale di Pistoia, «Bullettino Storico Pistoiese»: pp. 3-31
  118. Moretti, Italo. 2004. Originalità e territorialità dell’architettura romanica pistoiese. Considerazioni per una possibile verifica, in Salvestrini F. (a cura di), Il territorio pistoiese dall’Alto Medioevo allo Stato territoriale fiorentino, Atti del convegno organizzato dalla Società pistoiese di storia patria e dal Dipartimento di studi storici e geografici dell’Università di Firenze (Pistoia, 11-12 maggio 2002), Pistoia, 2004, pp.405-434
  119. Morozzi, Guido. 1964. L’antica Abbaziale di San Martino in Campo, in Chiese romaniche e moderne in Pistoia e diocesi: pp. 49-50
  120. Morozzi, Guido. 1965. Le chiese romaniche del Montalbano, in Il Romanico Pistoiese e i suoi rapporti con l’arte romanica dell’Occidente, Atti del I Convegno Internazionale di studi medioevali di storia dell’arte (Pistoia - Montecatini Terme 27 settembre-3 ottobre 1964), Pistoia: pp. 217-266
  121. Morozzi, Guido. 1979. Interventi di restauro, Firenze
  122. Nanni, Luigi. 1948. La parrocchia studiata nei documenti lucchesi dei secoli VIII-XIII, Roma, Università Gregoriana, («Analecta Gregoriana», XLVII, B, 7)
  123. Natali, Carlo. 1962. La controversia tra i vescovi di Lucca e Pistoia del 716, «Bullettino Storico Pistoiese», 1962, p.21-28
  124. Natali, Carlo. 1978. La Valdinievole tra Lucca e Pistoia nel Medioevo, «Bullettino Storico Pistoiese», 1978, p. 69-76
  125. Nardi, Raffaello, Puccinelli, Alberto, and Verani Mario (a cura di). 1981. Carta geologica e geomorfologia della provincia di Pistoia con indicazioni di stabilità, scala 1:25000, Pistoia, 1981
  126. Nelli 1998 = Nelli R., Montecatini dalle origini all’età comunale, Pistoia, Società Pistoiese di Storia Patria («Quaderni del territorio pistoiese», 16), 1998
  127. Nelli, Renzo. 1999. La proprietà ecclesiastica in città e nelle campagne pistoiesi, in Gli spazi economici della chiesa nell'occidente mediterraneo (secoli XII-metà XIV), Atti del XVI convegno internazionale di studi (Pistoia,16-19 maggio 1997), Pistoia, Centro italiano di studi di storia e d'arte: pp.529-555
  128. Nelli, Renzo, and Pinto, Giuliano (a cura di). 2006. I comuni medievali della Provincia di Pistoia dalle origini alla piena età comunale, Società Pistoiese di Storia Patria e Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia
  129. Neri Lusanna, Enrica. 2004. Arti figurative e identità territoriale a Pistoia, in Salvestrini F. (a cura di), Il territorio pistoiese dall’Alto Medioevo allo Stato territoriale fiorentino, Atti del convegno organizzato dalla Società pistoiese di storia patria e dal Dipartimento di studi storici e geografici dell’Università di Firenze (Pistoia, 11-12 maggio 2002), Pistoia: pp.373-403
  130. Niccolucci, Franco, Vannini, Guido, and D’Andrea Andrea. 2002. Landscape archaeology e modelli tridimensionali: nuove metafore dello spazio, tra illusioni ottiche e metodi matematici, in GIS per l’archeologia del paesaggio. Workshop, Firenze, 28 maggio 2000, “Geostorie. Bollettino e notiziario del Centro ricerche per gli studi storico-geografici”, n°10/1-2, pp. 25-36
  131. Nicosia, Francesco. 1974. Artimino. Recenti scoperte, «Bullettino Storico Pistoiese»: pp. 93-99
  132. Nieri Calamari, Nora. 1932. Sulla topografia antica del territorio pistoiese, “Studi Etruschi”, VI: pp. 87-122
  133. Nucciotti, Michele. 2000. Le murature medievali di Santa Fiora (Monte Amiata-Toscana): Mensiocronologia delle murature in pietra, un caso di studio, “Archeologia dell’Architettura”, V/2000, pp. 65-85
  134. Nucciotti, Michele. 2004. Le pietre del potere. Per una storia ‘archeologica’dei quadri politico – istituzionali dell’Amiata occidentale nel medioevo, tesi di dottorato presso l’Università dell’Aquila, a.a. 2003-2004
  135. Nucciotti, Michele (a cura di). 2009. Atlante dell’Edilizia Medievale: Inventario, I.1. I centri storici. Comunità montana Amiata grossetano e Comunità montana Colline del Fiora, Arcidosso (Gr), Effigi, c.s. Disponibile online all’indirizzo: http://www.rmoa.unina.it/2952/ (consultato in data 10/09/2021)
  136. Nucciotti, Michele, and Vannini, Guido. 2003. Il sito incastellato di Monsummano Alto (PT). Analisi stratigrafiche “leggere” sulla chiesa di San Nicolao: primi risultati, in III congresso Nazionale di Archeologia Medievale, (Salerno 2-5 ottobre 2003), Firenze: pp. 576-580
  137. Parenti, Roberto. 1988. Sulla possibilità di datazione e classificazione delle murature, in Francovich R., Parenti R., Archeologia e restauro dei monumenti. I ciclo di lezioni sulla ricerca applicata in archeologia, (Certosa di Pontignano-Siena 28 settembre-10 ottobre 1987), Firenze: pp. 280-302
  138. Parenti, Roberto. 1988. Le tecniche di documentazione per una lettura stratigrafica dell’elevato, in Francovich R., Parenti R., Archeologia e restauro dei monumenti. I ciclo di lezioni sulla ricerca applicata in archeologia, (Certosa di Pontignano-Siena 28 settembre-10 ottobre 1987), Firenze: pp. 249-279
  139. Parlanti, Mario. 2002. I confini diocesani e amministrativi tra Lucca e Pistoia in Valdinievole dall'alto medioevo fino al XII secolo, «Quaderni pievarini», II
  140. Pinto, Giuliano. 1984. L’organizzazione del lavoro nei cantieri edili (Italia centro-settentrionale), in Artigiani e salariati. Il mondo del lavoro nell’Italia dei secoli XII-XV, Atti del X Convegno Internazionale di studi medioevali di storia dell’arte (Pistoia, 9-13 ottobre 1981), Pistoia: pp. 69-101
  141. Pinto, Giuliano. 1997. Clero e chiese rurali nel Pistoiese alla fine del Duecento, in Vannucchi E. (a cura di), Pistoia e la Toscana nel Medioevo: studi per Natale Rauty, Pistoia: pp. 105-130
  142. Pinto, Giuliano. 2001. Il Montalbano area di frontiera (secoli XII-XIV), «Bullettino Storico Pistoiese»: p. 19-32
  143. Plesner, Johan. 1938. Una rivoluzione stradale del Dugento, Firenze
  144. Prontera, Francesco. 2003. Tabula Peutingeriana. Le antiche vie del mondo, Firenze, Olschki
  145. Pruno, Elisa, Drap, Pierre, and Nucciotti, Michele. 2012. Un Système d’Information 3D pour l’archéologie du bâti: Showback. Le cas de Montreal (Shawbak, Jordanie), in 2èmes Journées d’Informatique et Archéologie de Paris - JIAP 2010 – 11-12 Juin 2010, «Archeologia e Calcolatori, Supplemento 3 – JIAP 2010»
  146. Puccinelli, Maria Pia. 1966. La viabilità nel contado pistoiese in rapporto con i monumenti romanici, in Il Romanico Pistoiese e i suoi rapporti con l’arte romanica dell’Occidente, Atti del I Convegno Internazionale di studi medioevali di storia dell’arte (Pistoia- Montecatini Terme 27 settembre-3 ottobre 1964), Pistoia: pp. 193-211
  147. Puccinelli, Maria Pia. 1996. La Valdinievole: l’unità della regione nei suoi aspetti fisici. Gli insediamenti e le vicende storiche dalle origini al XVIII secolo, in L’identità geografico-storica della Valdinievole, Atti del Convegno (Buggiano Castello 24 giugno 1995), Buggiano: pp. 17-33
  148. Quirós Castillo, Juan Antonio. 1996. Produzione di laterizi nella provincia di Pistoia e nella Toscana medievale e post-medievale, “Archeologia dell’Architettura”, I/1996, pp. 41-51
  149. Quirós Castillo, Juan Antonio. 1996. L’identità geografico-storica della Valdinievole alla luce dell’archeologia del territorio, in L’identità geografico-storica della Valdinievole, Atti del Convegno (Buggiano Castello 24 giugno 1995), Buggiano: pp. 205-212
  150. Quirós Castillo, Juan Antonio. 1997. Interpretación histórica y arqueológica de las transformaciones de las técnicas constructivas medievales de la Valdinievole (Toscana), Archeologia dell'architettura, 2 (1997), pp. 113-120
  151. Quirós Castillo, Juan Antonio. 1999. La Valdinievole nel medioevo: "incastellamento" e archeologia del potere nei secoli X-XII, Pisa, ETS
  152. Quirós Castillo, Juan Antonio. 2002. Modi di costruire a Lucca nell’altomedioevo. Una lettura attraverso l’archeologia dell’architettura, Firenze, Insegna del Giglio
  153. Rauty, Natale. 1966. La Pieve vecchia di Vinacciano, «Bullettino Storico Pistoiese»: pp. 119-127
  154. Rauty, Natale. 1970. Toponimi del contado pistoiese nella prima metà del Trecento, «Bullettino Storico Pistoiese»: pp. 53-65
  155. Rauty, Natale (a cura di). 1974. Regesta Chartarum Pistoriensium. Vescovado. Secoli XI e XII, Pistoia, Società pistoiese di storia patria, («Fonti Storiche pistoiesi», 3)
  156. Rauty, Natale. 1975. Appunti di metrologia pistoiese, «Bullettino Storico Pistoiese»: pp. 3-48
  157. Rauty, Natale. 1978. Rapporti tra vescovo e città a Pistoia nell'alto Medioevo, «Bullettino Storico Pistoiese»: 7-41
  158. Rauty, Natale. 1980. Recensione (all’articolo di Natali C., Contributi alla storia della Valdinievole, «La Voce della Valdinievole», 6 aprile 1980 e 20 aprile 1980), «Bullettino Storico Pistoiese», LXXXII: pp. 139-140
  159. Rauty, Natale. 1981. L’antico palazzo dei vescovi a Pistoia, I Storia e restauro, Firenze
  160. Rauty, Natale. 1982. Vicende storiche del territorio pistoiese nel medioevo, Pistoia, Società Pistoiese di Storia Patria («Incontri pistoiesi di Storia Arte Cultura», 12)
  161. Rauty, Natale (a cura di). 1985. Regesta Chartarum Pistoriensium. Canonica di S. Zenone. Secolo XI, Pistoia, Società pistoiese di storia patria, («Fonti Storiche pistoiesi», 7)
  162. Rauty, Natale. 1986. Schede storiche delle parrocchie della diocesi di Pistoia, Estratto dell’annuario 1986, Pistoia, Cancelleria vescovile
  163. Rauty, Natale. 1986. La Valdinievole tra Lucca e Pistoia nell’alto Medioevo, in La Valdinievole tra Lucca e Pistoia nel primo Medioevo, Atti del convegno organizzato dall’Istituto Storico Lucchese e dalla Società Pistoiese di Storia Patria (Fucecchio, 19 maggio 1985), Pistoia: pp. 7-23
  164. Rauty, Natale. 1986. Agliana dalle origini all’età comunale, Pistoia, Società Pistoiese di Storia Patria («Quaderni del territorio pistoiese», 1)
  165. Rauty, Natale. 1987. Per una storia della pieve di Massarella dal X al XVIII secolo, in Atti del convegno sulla organizzazione ecclesiastica della Valdinievole (Buggiano Castello, giugno 1987) pp.69-96
  166. Rauty, Natale. 1988. Storia di Pistoia I. Dall’Alto medioevo all’età precomunale 406-1105, Firenze Le Monnier
  167. Rauty, Natale. 1988. Serravalle dalle origini all’età comunale, Pistoia, Società Pistoiese di Storia Patria («Quaderni del territorio pistoiese», 7)
  168. Rauty, Natale. 1989. Monsummano dalle origini all’età comunale, Pistoia, Società Pistoiese di Storia Patria («Quaderni del territorio pistoiese», 8)
  169. Rauty, Natale. 1990. L'incastellamento nel territorio pistoiese tra il X e l'XI secolo, «Bullettino Storico Pistoiese»: pp. 31-59
  170. Rauty, Natale (a cura di). 1995. Regesta Chartarum Pistoriensium. Canonica di S. Zenone. Secolo XII, Pistoia, Società pistoiese di storia patria, («Fonti Storiche pistoiesi», 12)
  171. Rauty, Natale. 1996. La Valdinievole, territorio di confine tra le diocesi di Lucca e di Pistoia (con interventi di A. Spicciani e L. Bertocci, e replica di N. Rauty), in L'identità geografico-storica della Valdinievole, Atti del convegno (Buggiano Castello, 24 giugno 1995) Buggiano: pp. 35-58
  172. Rauty, Natale. 2003. Pistoia: città e territorio nel medioevo, Pistoia
  173. Rauty, Natale. 2004. La diocesi pistoiese dalle origini all’età ottoniana, in Salvestrini F. (a cura di), Il territorio pistoiese dall’Alto Medioevo allo Stato territoriale fiorentino, Atti del convegno organizzato dalla Società pistoiese di storia patria e dal Dipartimento di studi storici e geografici dell’Università di Firenze (Pistoia, 11-12 maggio 2002), Pistoia: pp. 1-17
  174. Redi, Fabio. 1985. Edilizia civile ed ecclesiastica a Pistoia in età comunale, “Incontri pistoiesi di storia arte cultura” 30, Pistoia, Società Pistoiese di Storia Patria
  175. Redi, Fabio. 1989. Edilizia medievale in Toscana, Firenze, Edifir
  176. Redi, Fabio. 1991. Chiese medievali del pistoiese, Cinisello Balsamo
  177. Repetti, Emanuele. 1843. Dizionario geografico fisico storico della Toscana, Firenze
  178. Repetti, Emanuele. 1855. Dizionario corografico della Toscana, Firenze
  179. Ricci, Antonio. 1895. Memorie storiche del castello e comune di Carmignano, Prato
  180. Rombai, Leonardo. 2002. Il paesaggio dei castelli, in Romby G.C. (a cura di), Strade di valico castelli di confine, Pisa: pp. 19-52
  181. Romby, Giuseppina Carla (a cura di). 2002. Strade di valico castelli di confine, Pisa
  182. Romby, Giuseppina Carla (a cura di). 2014. Pievi, chiese e devozioni nel Montalbano, Pistoia
  183. Ronzani, Mauro. 2004. L’inquadramento pastorale della diocesi di Pistoia nei secoli XI-XIII, in Salvestrini F. (a cura di), Il territorio pistoiese dall’Alto Medioevo allo Stato territoriale fiorentino, Atti del convegno organizzato dalla Società pistoiese di storia patria e dal Dipartimento di studi storici e geografici dell’Università di Firenze (Pistoia, 11-12 maggio 2002), Pistoia: pp. 19-81
  184. Rossetti, Gabriella (a cura di). 1971. Forme di potere e struttura sociale in Italia nel Medioevo. Istituzioni e società nella storia d'Italia, Bologna, 1977, Atti del convegno “La cartographie et l'histoire socio-réligieuse de l'Europe jusqu'à la fin du XIII siècle, Colloque de Varsovie”, 27-29 ottobre 1971
  185. Salmi, Mario. 1958. Chiese romaniche della campagna toscana. Milano
  186. Salmi, Mario. 1964. L’architettura romanica in Toscana. Chiese romaniche e moderne in Pistoia e diocesi, Pistoia
  187. Salvestrini, Francesco. 2001. L'evoluzione del territorio fra Carmignano, Poggio a Caiano e Monte Albano: popolamento, paesaggio, proprietà fondiaria (secoli XIII-metà XV), «Bullettino Storico Pistoiese»: pp. 43-72
  188. Salvestrini, Francesco (a cura di). 2004. Il territorio pistoiese dall’Alto Medioevo allo Stato territoriale fiorentino, Atti del convegno organizzato dalla Società pistoiese di storia patria e dal Dipartimento di studi storici e geografici dell’Università di Firenze (Pistoia, 11-12 maggio 2002), Pistoia
  189. Salvestrini, Francesco. 2004. La presenza monastica alla fine del Medioevo. «Specificità vallombrosana» della diocesi pistoiese dalle visite canoniche ai cenobi dell’ordine (seconda metà del secolo XIV), in Salvestrini F. (a cura di), Il territorio pistoiese dall’Alto Medioevo allo Stato territoriale fiorentino, Atti del convegno organizzato dalla Società pistoiese di storia patria e dal Dipartimento di studi storici e geografici dell’Università di Firenze (Pistoia, 11-12 maggio 2002), Pistoia: pp. 83-116
  190. Santoli, Quinto (a cura di). 1915. Liber Censuum Comunis Pistorii. Pistoia, Società pistoiese di storia patria («Fonti Storiche pistoiesi», 1)
  191. Santoli, Quinto (a cura di). 1956. Liber Focorum Districtus Pistorii (a. 1226). Liber Finium Districtus Pistorii (a. 1255), a cura di Santoli Q., Roma, («Fonti per la Storia d’Italia», 93)
  192. Schneider, Fedor. 1914. L’ordinamento pubblico nella Toscana medioevale. I fondamenti dell’amministrazione regia in Toscana dalla fondazione del regno longobardo alla estinzione degli Svevi (568-1268), Firenze, 1975, tradotto da Die Reichsverwaltung in Toscana, Roma
  193. Secchi, Albino. 1966. Restauro ai monumenti romanici pistoiesi, in Il Romanico Pistoiese e i suoi rapporti con l’arte romanica dell’Occidente, Atti del I Convegno Internazionale di studi medioevali di storia dell’arte (Pistoia- Montecatini Terme 27 settembre-3 ottobre 1964), Pistoia: pp. 101-114
  194. Settia, Aldo A.. 1980. La toponomastica come fonte per la storia del popolamento rurale, in Fumagalli V., Rossetti G. (a cura di), Medioevo rurale. Sulle tracce della civiltà contadina, Bologna, Il Mulino: 35-56
  195. Settia, Aldo A.. 1984. Castelli e villaggi nell’Italia padana. Popolamento, potere, sicurezza fra IX e XIII secolo, Napoli, Liguori
  196. Società pistoiese di storia patria. 1973. Regesta Chartarum Pistoriensium. Altomedioevo. 493-1000. Pistoia, 1973 («Fonti Storiche pistoiesi», 2)
  197. Somigli, Lapo. 2008. L’architettura religiosa del Montalbano medievale: una lettura archeologica, tesi di laurea in Archeologia Medievale presso la facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Firenze, relatore prof. G. Vannini, a.a. 2007-2008
  198. Spacagna, Nicoletta. 1996. Larciano: un insediamento fortificato nella Valdinievole medievale. Storia e archeologia del territorio, tesi di laurea in Archeologia Medievale presso la facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Firenze, relatore prof. G. Vannini, a.a. 2005-2006
  199. Spicciani, Amleto. 2003. A proposito della vexata quaestio dell'antica pistoiesità della Valdinievole e del giudicato di San Pietro in Neure dell'anno 716, «Quaderni pievarini», III
  200. Spinelli, Mario. 1983. Notizie sulla parrocchia di S. Michele a Carmignano, Pistoia
  201. Stopani, Renato. 2002. I segni della strada, in Romby G.C. (a cura di), Strade di valico castelli di confine, Pisa: pp. 7-18
  202. Stopani, Renato, and Vanni, Fabrizio. 1996. Il Montalbano: un distretto stradale del Medioevo, in «De strata francigena», IV: pp.37-53
  203. Tigler, Guido. 2006. Toscana Romanica, Milano
  204. Toubert, Pierre. 1973. Les structures du Latium médiéval. Le Latium méridional et la Sabine du IXe siècle à la fin du XIIe siècle, Roma, École Française
  205. Toubert, Pierre. 1995. Dalla terra ai castelli. Paesaggio, agricoltura e poteri nell’Italia medievale, Torino Einaudi
  206. Trippetta, Michela. 1991. Mezzi d’opera per il trattamento delle superfici lapidee, in Biscontin Guido, and Mietto Daniela (a cura di). 1991. Le pietre nell’architettura, struttura e superfici, Atti del Convegno di Bressanone (25-28 giugno 1991), Padova: pp. 114-122
  207. Uggeri, Giovanni. 1982. Per una definizione del ‘municipium Pistoriense' e del confine con la ‘colonia' di Lucca, in «Annali dell'Istituto di storia della Facoltà di Magistero dell'Università di Firenze», II (1980-1981), Firenze: pp.25-44
  208. Uggeri, Giovanni. 1991. Questioni di metodo. La toponomastica nella ricerca topografica. Il contributo alla ricostruzione della viabilità, JAT, I: pp. 21-36
  209. Vaccari, Pietro. 1963. La territorialità come base dell’ordinamento giuridico del contado nell’Italia medievale, Milano
  210. Valenti, Marco. 2000. La piattaforma GIS dello scavo nella sperimentazione dell’Insegnamento di Archeologia Medievale dell’Università di Siena. Filosofia di lavoro e provocazioni, modello dei dati e “soluzione GIS”, in I° Convegno Nazionale di Archeologia Computazionale – Napoli 5-6 febbraio 1999, "Archeologia e Calcolatori", XI: pp. 93-109
  211. Vannacci, Elena. 2010. Comunicazioni stradali nel Mugello medievale: la strata dell’Osteria Bruciata e le ecclesiae baptismales. Una lettura archeologica, tesi di laurea in Archeologia Medievale presso la facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Firenze, relatore prof. G. Vannini, a.a. 2009-2010
  212. Vanni, Rodolfo. 1988. Il confine orientale della giurisdizione lucchese dall'alto Medioevo fino al XX secolo, in «Rivista di archeologia, storia, costume», 1
  213. Vanni Desideri, Andrea. 2002. I saggi archeologici nel castello di Poggio della Regina: sequenze stratigrafiche e caratteri strutturali, in Vannini, Guido (a cura di). Fortuna e declino di una società feudale valdarnese. Il Poggio della Regina (secc. X-XIV), Firenze, S.E.F.: pp. 57-85
  214. Vannini, Guido (a cura di). 1985/1987. L’antico palazzo dei vescovi a Pistoia, II* Indagini archeologiche. II** I documenti archeologici, Firenze
  215. Vannini, Guido. 1989. Le aree archeologiche dei castelli casentinesi: una risorsa documentaria per la storia del territorio. Per una ricerca storica interdisciplinare, in Il sabato di S. Barnaba. La battaglia di Campaldino (11 giugno 1289-1989), Milano: pp. 126-136
  216. Vannini, Guido. 2000. Informatica per l'archeologia o archeologia per l'informatica? "Archeologia e calcolatori" 11: pp.311-315
  217. Vannini, Guido (a cura di). 2002. Fortuna e declino di una società feudale valdarnese. Il Poggio della Regina (secc. X-XIV), Firenze, S.E.F.
  218. Vannini, Guido. 2002. Il castello dei Guidi A Poggio della Regina e la Curia del Castiglione. Archeologia di una ‘società’ feudale appenninica, in Vannini, Guido (a cura di). 2002. Fortuna e declino di una società feudale valdarnese. Il Poggio della Regina (secc. X-XIV), Firenze, S.E.F.: pp. 3-56
  219. Vannini, Guido. 2007. Archeologia dell’insediamento crociato-ayyubide in Transgiordania. Il Progetto Shawbak, Firenze
  220. Vannini, Guido, Nicolucci, Franco, Tonghini, Cristina, and Crescioli, Marco. 2000. PETRA: un sistema integrato per la gestione dei dati archeologici in ‘archeologia computazionale’. I Workshop nazionale (Napoli-Firenze, 1999), “Archeologia e Calcolatori”, II/2000, pp. 49-67
  221. Vannini, Guido, Nucciotti, Michele, and Donato, Eugenio. 2003. Archeologia dell’edilizia storica e costruzione del documento archeologico. Problemi di popolamento mediterraneo, “Archeologia dell’Architettura”, II/2003, pp. 249-273
  222. Vannini, Guido, and Nucciotti, Michele. 2009. Un problema di visibilità archeologica: territorio, analisi “leggere” e sintesi storiche, in Vannini G., Nucciotti M. (a cura di), Da Petra a Shawbak. Archeologia di una frontiera, Firenze: pp. 28-32
  223. Vannucchi, Elena (a cura di). 1997. Pistoia e la Toscana nel Medioevo: studi per Natale Rauty, Pistoia
  224. Vannucchi, Elena. 2004. Competenze territoriali e poteri signorili del vescovo di Pistoia fra XIII e XV secolo, in Salvestrini, Francesco (a cura di). 2004. Il territorio pistoiese dall’Alto Medioevo allo Stato territoriale fiorentino, Atti del convegno organizzato dalla Società pistoiese di storia patria e dal Dipartimento di studi storici e geografici dell’Università di Firenze (Pistoia, 11-12 maggio 2002), Pistoia: pp.151-166
  225. Vannucchi, Elena. 1992. Il diploma di Ottone III ed il mercato della città di Pistoia, «Bullettino Storico Pistoiese»: pp. 5- 22
  226. Violante, Cinzio. 1977. Le istituzioni ecclesiastiche nell'Italia centro-settentrionale durante il Medioevo: province, diocesi, sedi vescovili, in Rossetti, Gabriella (a cura di). 1977. Forme di potere e struttura sociale in Italia nel Medioevo. Istituzioni e società nella storia d'Italia, Bologna, 1977, Atti del convegno “La cartographie et l'histoire socio-réligieuse de l'Europe jusqu'à la fin du XIII siècle, Colloque de Varsovie”, 27-29 ottobre 1971, pp. 83-111
  227. Violanti, Francesco. 1983. Il rilievo degli edifici: una metodologia didattica per l’Istituto tecnico per geometri, Empoli
  228. Wheatley, David, and Gillings, Mark. 2002. Spatial technology and archaeology. The archaeological applications of GIS, London
  229. Wickham, Chris. 1985. Il problema dell’incastellamento nell’Italia centrale: l’esempio di San Vincenzo al Volturno, Quaderni dell’insegnamento di Archeologia Medievale della facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Siena, Firenze, All’Insegna del Giglio
  230. Wickham, Chris. 1987. Castelli e incastellamento nell’Italia centrale: la problematica storica, in Francovich, Riccardo (a cura di). 1987. Archeologia e storia del medioevo italiano, Roma, NIS: pp. 81-96
  231. Wickham, Chris. 1990. Documenti scritti e archeologia per la storia dell'incastellamento: l'esempio della Toscana, in Francovich R., Milanese M. (a cura di), Lo scavo archeologico di Montarrenti e i problemi dell'incastellamento medievale. Esperienze a confronto. Atti del colloquio Internazionale (Siena 1988), Firenze: pp. 79-102
  232. Wickham, Chris. 1996. La signoria rurale in Toscana, in Dilcher, Gerhard., and Violante, Cinzio (a cura di). 1996. Strutture e trasformazioni della signoria rurale nei secoli X-XIII, Bologna: pp. 343-409.
  233. Zdekauer, Lodovico. 1888. Statutum potestatis Comunis Pistorii anni 1296, Milano
PDF
  • Publication Year: 2021
  • Pages: 236
  • eISBN: 978-88-5518-354-3
  • Content License: CC BY 4.0
  • © 2021 Author(s)

XML
  • Publication Year: 2021
  • Pages: 236
  • eISBN: 978-88-5518-355-0
  • Content License: CC BY 4.0
  • © 2021 Author(s)

PRINT
  • Publication Year: 2021
  • Pages: 236
  • ISBN: 978-88-5518-353-6
  • Content License: CC BY 4.0
  • © 2021 Author(s)

Bibliographic Information

Book Title

Il Montalbano nel Medioevo

Book Subtitle

Storia e archeologia di un territorio di frontiera

Authors

Lapo Somigli

Peer Reviewed

Number of Pages

236

Publication Year

2021

Copyright Information

© 2021 Author(s)

Content License

CC BY 4.0

Metadata License

CC0 1.0

Publisher Name

Firenze University Press

DOI

10.36253/978-88-5518-354-3

ISBN Print

978-88-5518-353-6

eISBN (pdf)

978-88-5518-354-3

eISBN (xml)

978-88-5518-355-0

Series Title

Premio Ricerca «Città di Firenze»

Series ISSN

2705-0289

Series E-ISSN

2705-0297

694

Fulltext
downloads

848

Views

Search in This Book
Export Citation
Suggested Books

1,302

Open Access Books

in the Catalogue

1,746

Book Chapters

3,161,365

Fulltext
downloads

3,983

Authors

from 819 Research Institutions

of 63 Nations

63

scientific boards

from 339 Research Institutions

of 43 Nations

1,141

Referees

from 343 Research Institutions

of 36 Nations