Luigi Giuliani, Victoria Pineda Introducción. La ecdótica de los textos teatrales del Siglo de Oro entre la praxis y la teoría pp. 7-14 DOI: 10.36253/978-88-5518-224-9.01 CC BY 4.0 Accedi all'opera
Daniel Fernández Rodríguez Edición crítica, problemas textuales y de autoría: métrica y ortología en Lope de Vega pp. 15-40 DOI: 10.36253/978-88-5518-224-9.02 CC BY 4.0 Accedi all'opera
Daniele Crivellari Textos y diálogos en diálogo: Barlaán y Josafat, de Lope pp. 41-61 DOI: 10.36253/978-88-5518-224-9.03 CC BY 4.0 Accedi all'opera
Marcella Trambaioli Extravagancias textuales de una suelta de La fingida Arcadia, comedia de tres ingenios pp. 63-86 DOI: 10.36253/978-88-5518-224-9.04 CC BY 4.0 Accedi all'opera
Alejandro García Reidy El licenciado Francisco de Rojas, enmendador barroco de manuscritos teatrales pp. 87-112 DOI: 10.36253/978-88-5518-224-9.05 CC BY 4.0 Accedi all'opera
Debora Vaccari La edición de textos para las compañías hoy: algunos ejemplos del trabajo de la Compañía Nacional de Teatro Clásico pp. 113-145 DOI: 10.36253/978-88-5518-224-9.06 CC BY 4.0 Accedi all'opera
Jesús Tronch Evolución de los criterios ecdóticos en las ediciones modernas del teatro de Shakespeare pp. 147-173 DOI: 10.36253/978-88-5518-224-9.07 CC BY 4.0 Accedi all'opera
Traduzione di A presença dos dias / La presenza dei giorni Alves, A. Edited by: Graziani, M.; Tylusinska-Kowalska , A.
Ricerche sul teatro classico spagnolo in Italia e oltralpe (secoli XVI-XVIII) Edited by: Antonucci, F.; Vuelta García, S.
La Götterlehre di Karl Philipp Moritz. Nell’officina del linguaggio mitopoietico degli antichi Edited by: Congregati, Sara
Connettivi tedeschi e poeticità: l’attivazione dell’interprete tra forma e funzione Ballestracci, Sabrina
“Granito e arcobaleno”. Forme e modi della scrittura auto/biografica Edited by: Antonielli, A.; Pallotti, D.
“Still Blundering into Sense”. Maria Edgeworth, her context, her legacy Edited by: Fantaccini, F.; Leproni, R.
Cronologia della letteratura rumena moderna (1780-1914) - Cronologia literaturii române moderne (1780-1914) Edited by: Both, I.; Tarantino, A.
lunedì 22 febbraio 2021 Cordoglio della Commissione FUP Premio Tesi di Dottorato per la scomparsa del professor Tito Arecchi
lunedì 08 febbraio 2021 Il libro della settimana: Essays on the Spread of Humanistic and Renaissance Literary Civilization in the Slavic World (15th-17th Century)
sabato 06 febbraio 2021 Rai Radio tre : Vite che non sono la tua – “Quattro intellettuali in fuga dall’Italia fascista”
martedì 02 febbraio 2021 Presentazione di "Come un Ministro per la cultura. Giulio Einaudi e le biblioteche nel sistema del libro" | Chiara Faggiolani
mercoledì 27 gennaio 2021 Giorno della memoria 2021 - Incontro: "Quando i cervelli in fuga sono donne: intellettuali e professioniste durante il fascismo alla ricerca di lavoro e libertà all'estero"