© 2005 Author(s)
Published by Firenze University Press
The main contemporary crisis situations concern ecology, public health, markets, technology and war. They now manifest themselves not simply as sectoral crisis (of the economy, finance, environment, and so on), but as complex humanitarian emergencies. This volume examines these issues from the perspective of two theoretical categories: that of tragic choices (which escape the negotiation logic of the more-or-less, tending to the violent logic of all-or-nothing) and that of global collective action (which aims to build or safeguard non-excludable goods that cross borders and generations). The goal is to make the reader think about the multiple but complementary ways in which these emergencies can be faced "by transforming the terms of the tragic choices and encouraging the emergence of global collective actions".
Le principali situazioni contemporanee di crisi riguardano l'ecologia, la salute pubblica, i mercati, la tecnologia e la guerra. Esse si manifestano ormai non semplicemente come crisi settoriali (dell'economia, della finanza, dell'ambiente, e così via), bensì come emergenze umanitarie complesse. Questo volume le esamina nella prospettiva di due categorie teoriche: quella di scelte tragiche (che sfuggono alla logica negoziale del più-o-meno, tendendo alla logica violenta del tutto-o-nulla) e quella di azione collettiva globale (la quale punta a costruire o a salvaguardare beni non-escludibili che attraversano i confini e le generazioni). L'obiettivo è di condurre il lettore a ragionare sui modi, molteplici ma complementari, con cui "trasformando i termini delle scelte tragiche e favorendo l'insorgere di azioni collettive globali" queste emergenze possono essere affrontate.
Read more
Keywords:
Economia, Ambiente, Inquinamento, Tecnologia
PDF
Publication year:
2005
Pages:
410
ISSN online:
2704-5870
e-ISBN:
978-88-8453-315-9
DOI:
10.36253/978-88-8453-315-9
XML
Publication year:
2005
ISSN online:
2704-5870
e-ISBN:
978-88-5518-716-9
DOI:
10.36253/978-88-8453-315-9