Nicolò Bellanca, Luca Pardi Risorse e popolazione umana pp. 21-45 DOI: 10.36253/978-88-5518-195-2.06 CC BY 4.0 Accedi all'opera
Nicolò Bellanca, Luca Pardi Il degrado della biosfera pp. 47-67 DOI: 10.36253/978-88-5518-195-2.07 CC BY 4.0 Accedi all'opera
Nicolò Bellanca, Luca Pardi Il capitalismo manageriale e la nuova centralità del potere sociale pp. 69-91 DOI: 10.36253/978-88-5518-195-2.08 CC BY 4.0 Accedi all'opera
Nicolò Bellanca, Luca Pardi Per la critica della crescita illimitata e della crescita verde pp. 95-112 DOI: 10.36253/978-88-5518-195-2.10 CC BY 4.0 Accedi all'opera
Nicolò Bellanca, Luca Pardi Limiti alla crescita, universalismo e progresso sociale pp. 113-126 DOI: 10.36253/978-88-5518-195-2.11 CC BY 4.0 Accedi all'opera
Nicolò Bellanca, Luca Pardi Per una teoria del declino delle società complesse pp. 129-145 DOI: 10.36253/978-88-5518-195-2.13 CC BY 4.0 Accedi all'opera
Nicolò Bellanca, Luca Pardi Gli scenari pp. 147-174 DOI: 10.36253/978-88-5518-195-2.14 CC BY 4.0 Accedi all'opera
Nicolò Bellanca, Luca Pardi Ritirata sostenibile! I tanti modi con cui possiamo adattarci al cambiamento pp. 177-195 DOI: 10.36253/978-88-5518-195-2.16 CC BY 4.0 Accedi all'opera
Nicolò Bellanca, Luca Pardi Qualche riflessione finale pp. 197-200 DOI: 10.36253/978-88-5518-195-2.17 CC BY 4.0 Accedi all'opera
Maria Skłodowska-Curie. Piękno niezłomnego poświęcenia / Maria Skłodowska-Curie. The Obstinate Self‑sacrifice of a Genius Dei, Luigi
giovedì 18 marzo 2021 Il libro del giovedì "Come un Ministro per la cultura. Giulio Einaudi e le biblioteche nel sistema del libro" | Chiara Faggiolani
sabato 06 febbraio 2021 Rai Radio tre : Vite che non sono la tua – “Quattro intellettuali in fuga dall’Italia fascista”