L’educazione degli adulti è un campo di studi ampio in cui approcci, visioni, rappresentazioni si sono diversificati nel tempo, caratterizzando impostazioni teoriche e metodologiche che hanno influenzato la ricerca pedagogica italiana.
L’approccio di Paolo Federighi all’educazione degli adulti è stato ed è alimentato da una continua ricerca di senso della ricerca pedagogica e della sua utilità sociale: una utilità sociale che ha sempre guidato l’ impostazione fortemente pragmatica delle sue ricerche legate ai problemi reali dei diversi strati di pubblico, dai “lettori” della biblioteca, ai “visitatori” del museo, ai “neet”, ai “lavoratori” di fabbrica, a quadri e dirigenti responsabili della crescita dei collaboratori, ai “decision makers” istituzionali con cui costruire politiche e misure a supporto dello sviluppo di cittadini.
Tre dimensioni accompagnano il denso e lungo lavoro di ricerca di Paolo Federighi: lo sguardo all’innovazione sociale, alla politica e alla dimensione organizzativa in una unicità di intenti e di analisi che riconduce lo studioso nel filone della pedagogica critico-trasformativa della scuola fiorentina. Sono dimensioni in continuo dialogo ed interazione nei lavori del Federighi ricercatore e consulente, che sanno cogliere la capacità della ricerca pedagogica nell’educazione degli adulti di supportare il soggetto nella sua dimensione collettiva, nella trasformazione dei suoi contesti di vita e di lavoro per realizzare i suoi obiettivi di sviluppo, borghianamente intesi, e garantire l’esercizio della libertà nell’educazione. Queste dimensioni attraversano il Volume nei molteplici contributi, con sfumature e focalizzazioni differenti che pongono in primo piano o sullo sfondo, ma che concorrono in modo completare nel valorizzare e rilanciare linee di ricerca sempre più attuali e necessarie ne nell’educazione degli adulti.